Mag 12

Ricongiunzione dei contributi da qualsiasi gestione previdenziale verso gestioni previdenziali dipendenti privati

Il servizio permette di trasferire in una sola gestione le contribuzioni esistenti in almeno due diverse Gestioni previdenziali per ottenere una pensione unica. È rivolto al lavoratore diretto interessato o ai suoi superstiti.

Cos’è
La ricongiunzione è quell’istituto che permette, a chi ha posizioni assicurative aperte in diverse gestioni previdenziali, di riunire, mediante trasferimento, tutti i periodi in un’unica gestione per l’ottenimento della pensione.

A chi è rivolto
Possono fare la domanda di ricongiunzione il lavoratore diretto interessato o i suoi superstiti. La domanda deve comprendere tutti i periodi di contribuzione (obbligatoria, volontaria, figurativa, riscattata) che il lavoratore ha maturato in almeno due diverse forme previdenziali fino al momento della richiesta e che non siano già stati utilizzati per liquidare una pensione.

I periodi ricongiunti sono utilizzati come se fossero sempre stati versati nel fondo in cui sono stati unificati e danno quindi diritto alla pensione in base ai requisiti previsti dal fondo stesso.

 

fonte: Inps.it

 

 

Per informazioni e assistenza

CONTATTACI